Che adorabile birbantella! Si nota la mano diversa nelle riprese. Dietro l'obbiettivo sei brava, ma anche davanti l'obbiettivo dovresti donarti di più, ti vedo molto sciolta e spontanea. Buon giovedì grasso! :)
Jury, no, mi piace troppo stare dietro l'obiettivo. o dietro una maschera, come in questo caso. comunque, ricordo che quel giorno faceva un freddo tremendo ma nonostante ciò, Venezia è Venezia, e sotto Carnevale sembra di ritornare indietro nel tempo, nei suoi vestiti migliori, tutto è in tema con l'ambiente e con il suo intramontabile fascino..
Non ho mai amato le maschere coprenti anche se belle. Idem il trucco esasperato e storpiato dei pagliacci. Pertanto anche le mascherine protettive. Perché il volto risulta ingessato, privandoti di tanti segnali. Anch’io ritengo che, essendo tu fotogenica e telegenica, potresti utilizzare la tua persona per qualche ispirazione. Mi immagino un video, apparizioni di donna, dove il visitatore segue la telecamera in un edificio e cerca di catturare le fugaci apparizioni. Un riflesso nella finestra, un passaggio in uno specchio, attraverso un velo o la trama sottile di una tenda, una lente di occhiale, immersa tra luci ed ombre, tra sogno e realtà, una creatura tra presente e passato tanto da lasciare il dubbio se sia vera ...o solo l’essenza di un ricordo.
il bello delle maschere, è proprio quello di nasconderti dietro un volto "pietrificato". le maschere veneziane, poi, sono delle vere e proprie opere d'arte, uniche. Venezia durante il Carnevale è speciale, respiri un'atmosfera magica. per me, il vero Carnevale è quello di Venezia..
Che adorabile birbantella! Si nota la mano diversa nelle riprese. Dietro l'obbiettivo sei brava, ma anche davanti l'obbiettivo dovresti donarti di più, ti vedo molto sciolta e spontanea. Buon giovedì grasso! :)
RispondiEliminaJury,
Eliminano, mi piace troppo stare dietro l'obiettivo.
o dietro una maschera, come in questo caso.
comunque, ricordo che quel giorno
faceva un freddo tremendo ma nonostante ciò,
Venezia è Venezia,
e sotto Carnevale sembra di ritornare indietro nel tempo, nei suoi vestiti
migliori, tutto è in tema con l'ambiente e con il suo
intramontabile fascino..
Non ho mai amato le maschere coprenti anche se belle. Idem il trucco esasperato e storpiato dei pagliacci. Pertanto anche le mascherine protettive. Perché il volto risulta ingessato, privandoti di tanti segnali. Anch’io ritengo che, essendo tu fotogenica e telegenica, potresti utilizzare la tua persona per qualche ispirazione. Mi immagino un video, apparizioni di donna, dove il visitatore segue la telecamera in un edificio e cerca di catturare le fugaci apparizioni. Un riflesso nella finestra, un passaggio in uno specchio, attraverso un velo o la trama sottile di una tenda, una lente di occhiale, immersa tra luci ed ombre, tra sogno e realtà, una creatura tra presente e passato tanto da lasciare il dubbio se sia vera ...o solo l’essenza di un ricordo.
RispondiEliminaCarmilla,
Eliminapotresti fare la sceneggiatrice :-)
il bello delle maschere, è proprio quello di nasconderti dietro un volto "pietrificato". le maschere veneziane, poi, sono delle vere e proprie opere d'arte, uniche. Venezia durante il Carnevale è speciale, respiri un'atmosfera magica. per me, il vero Carnevale è quello di Venezia..