visionario ed emozionale, il teatro dell'anima di Federico Iris Osmo Tinelli prende spunto da un viaggio immaginativo e intuitivo che percorre il suo istinto duplice, per condurre lo spettatore al centro del suo processo creativo, unico e atemporale, che feconda lo sguardo.
visioni minimali, essenziali, enigmatiche e oniriche accompagnano la corrente artistica di questo regista che si tuffa mirabilmente in un cinema sperimentale, alternativo ed anarchico con rimembranze di surrealismo, cubismo, astrattismo e una spruzzatina di new age.
per il suo ultimo progetto - THE POLTERGEIST AREA - chiede sostegno direttamente a chi è interessato al suo talento e al cinema d'autore indipendente, a chi desidera attivarsi concretamente perché la sua ultima opera venga portata a compimento entro la scadenza ultima del 28 giugno 2019.
This bitter earth Well, what fruit it bears This bitter earth And if my life is like the dust That hides the glow of a rose What good am I Heaven only knows
Lord, this bitter earth Yes, can be so cold Today you're young Too soon, you're old But while a voice within me cries I'm sure someone may answer my call And this bitter earth Ooooo may not Oooh be so bitter after all
This bitter earth (this bitter earth) What good is love mmmm that no one shares And if my life is like the dust That hides the glow of a rose What good am I (what good am I) Heaven only knows ..
“Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato. I ricchi comprano rumore. L’animo umano
si diletta nel silenzio della natura, che si rivela solo a chi lo cerca.”
(Charlie
Chaplin)
Sir Charles
Spencer Chaplin.
Un uomo che hatoccato
tutti i cuori del mondo trasmettendo armonia attraverso le sue immagini silenziose che hanno rivelato l’animo poetico che albergava in lui. Con gesti ed espressività indimenticabili ha riversato nelle
sue opere l’intelligenza, l’umorismo e la bontà che lo hanno sempre
contraddistinto, stimolando
negli occhi degli spettatori l’ammirazione per la grande arte del cinema muto.
Dare spazio visivo ad una sua pellicola per me significa catapultarmi in una dimensione
nostalgica e dimenticata di un vivere antico, a misura d’uomo, dove la sensibilità dei sentimenti è esaltata da un tocco di poetico romanticismo e un pizzico di
sottile malinconia.
Ritagliarmi delicati momenti in compagnia delle sgranate immagini d'epoca firmate splendidamente da questo piccolo grande
uomo equivale ad ossigenare lo sguardo, la mente e lo spirito.
Le garbate emozioni che procurano i suoi silenziosi affreschi visivi mi appaiono come il giusto rifugio dove trattenermi docilmente, per sfuggire temporaneamente ad un mondo tanto e troppo spesso urlato.