FESTINA LENTE from RF on Vimeo.
Un cortometraggio scritto e diretto da Valentino Murgese e Ricky Farina
Con Andrea Cambi e Sabrina Mastrangelo
Aiuto regista Michele Lipparini; Fotografia Andrea Brindasso;
Scenografia Anna Bravi; Montaggio Logo;
Fonico Paolo Amione; Musica Arvo Part;
Direttrice di Produzione Cocò Ragazzi
Un film ben curato, una collaborazione fruttuosa. Chissà cosa ne penserà Angela? 😀
RispondiEliminaNon ho difficoltà a definirlo film questo corto cinematografico che si è avvalso della collaborazione di attori e di tecnici. Ma ho difficoltà a definire film dei monologhi che raccontano la propria vita su internet come vedo fare da tante persone (famose e meno famose) e ho difficoltà a definire film delle semplici riprese da un terrazzo o per strada e poi montate con una musica di sottofondo. Attimi i suoi lavori li chiama videoclip e la ringrazio la trovo onesta e realista... mi ha anche spiegato molto gentilmente che il problema non è se chiamarli film oppure no, che si può chiamare film anche un video casalingo... ma il mio punto di vista non cambia... chiamare film certi monologhi e certi video è un'esagerazione che va ad offendere chi il cinema lo fa seriamente impegnandosi a fondo e con fatica e non oziando!
RispondiEliminaMa ancora non hai capito, che attimi Adora il vanagorioso di là? Che ti arrabbi a fare, i suoi FILM non se li fila nessuno. Capisco avesse successo ma è un fallito. Ps: vanagloria, dalla locuzione latina vana gloria cioè "vanteria vuota".
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
EliminaAivoglia a lavarvi e improfumarvi voi e i vostri modi educati, il linguaggio rispettoso e forbito, lo puzza dimmerda esce. https://youtu.be/1tvxmcozXDQ
EliminaA Attimi piacerà e i suoi gusti non li discuto ma almeno è onesta e non esagera perchè lei parla per sé direttamente con l'autore, non vuole convincere l'intera umanità che ci si trovi di fronte ad un genio come invece sta facendo questo follower pretendendo che quello che lui scrive sia valido per tutti. Questa è la differenza che trovo importante e distintiva tra una persona intelligente e obiettiva e chi invece esalta esageratamente le doti di un autore.
EliminaAttimi non esagera? Con quello che è riuscito a dire durante la pandemenza, anche mandarlo solo affanculo è esagerata come considerazione. Ma stiamo scherzando?
EliminaLei non si abbassa a cerrti livelli, è di un'altra pasta. E forse ha ragione, non ne vale la pena.
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Eliminadicono che la bellezza sia negli occhi di chi guarda;
Eliminalo stesso varrà per la merda..
Gli insulti sono solo la frustrazione della consapevolezza della propria stupidità. Vale per tutti coloro che rincorrono agli insulti per avere ragione a tutti i costi.
EliminaMa che cazzo dite? Se la merda è merda, dov'è l'insulto? Poi c'è a chi piace, e a chi non piace. De gustibus!
Elimina
Eliminahttps://www.youtube.com/watch?v=rLbDCWP3MiM
Questo cortometraggio mi ha fatto venire in mente il contrario... solitamente sono gli uomini che tornano dalle loro ex fidanzate pieni di rabbia per ucciderle.
RispondiEliminagli omicidi di genere, o anche le violenze di genere, sia verbali che fisiche, sono un problema culturale e di pregiudizio molto radicato nella società.
Eliminabisogna aiutare gli uomini ad uscire dalle loro gabbie stereotipate in cui una società patriarcale li ha rinchiusi, e bisogna incominciare a farlo fin da quando sono bambini. noi donne abbiamo sulle spalle una responsabilità in questo senso: allevare piccoli uomini rendendoli liberi da questa prigionia che ha radicalizzato storture culturali che ai giorni nostri dovrebbero essere inesistenti, se si intende progredire in una società giusta..
Mi è piaciuto. Sul punto di morte il protagonista pensa ai suoi pesciolini rossi come se la generosità e l'altruismo fossero immortali. Bravo l'attore.
RispondiEliminacaro Paolo,
Eliminadirei che la tua è una lettura molto acuta..