“Il silenzio è un dono universale
che pochi sanno apprezzare.
Forse perché non può essere comprato.
I ricchi comprano rumore.
L’animo umano si diletta
nel silenzio della natura,
che si rivela solo a chi lo cerca.”
(Charlie
Chaplin)
Sir Charles
Spencer Chaplin.
Un uomo che ha toccato
tutti i cuori del mondo trasmettendo armonia attraverso le sue immagini silenziose che hanno rivelato l’animo poetico che albergava in lui. Con gesti ed espressività indimenticabili ha riversato nelle
sue opere l’intelligenza, l’umorismo e la bontà che lo hanno sempre
contraddistinto, stimolando
negli occhi degli spettatori l’ammirazione per la grande arte del cinema muto.
Dare spazio visivo ad una sua pellicola per me significa catapultarmi in una dimensione
nostalgica e dimenticata di un vivere antico, a misura d’uomo, dove la sensibilità dei sentimenti è esaltata da un tocco di poetico romanticismo e un pizzico di
sottile malinconia.
Ritagliarmi delicati momenti in compagnia delle sgranate immagini d'epoca firmate splendidamente da questo piccolo grande
uomo equivale ad ossigenare lo sguardo, la mente e lo spirito.
Le garbate emozioni che procurano i suoi silenziosi affreschi visivi mi appaiono come il giusto rifugio dove trattenermi docilmente,
per sfuggire temporaneamente ad un mondo tanto e troppo spesso urlato.
per sfuggire temporaneamente ad un mondo tanto e troppo spesso urlato.
→ VIDEO
©*Liolucy
Che bel quadro hai dipinto con le tue parole, il ritratto di Charlie Chaplin, la parola chiave "Armonia"sicuramente in disuso, in tanti non sapranno cos'è, forse spinti dalla non conoscenza della natura che insegna tantissimo, forse perchè il mondo di oggi è "un mondo tanto troppo spesso urlato". Ho usato le tue parole perchè sono passati più di cinque anni e il mondo va ancora cosi e a me dispiace. Tanta ammirazione
RispondiEliminaper l'attore, regista, sceneggiatore che portò in scena Tempi Moderni, un film che denunciava le ingiustizie della societa moderna, se fosse ancora vivo avrebbe tante pellicole da girare. I tuoi post Lucy lasciano sempre
un velo di bontà e tanta bellezza.
cara Martina,
Eliminami lusinga il tuo sfogliare queste mie pagine, e mi piace molto che tu le integri generosamente con i tuoi pensieri, arricchendole.
sì, Chaplin per me rappresenta un artista a tutto tondo. musicava, sceneggiava, dirigeva e interpretava i suoi film. senza contare il fatto che io consideri il film muto la vera essenza del Cinema. con l'avvento del sonoro, secondo me, la settima arte ha perso un po' di quel fascino immaginativo che fa volare la fantasia e rende le espressioni degli attori delle maschere interpretative uniche..
La più bella cosa che mi hai detto: si te stessa, cerco sempre di farlo, non mi voglio superare è già tutto dentro al cuore, senza fare passare niente dalla mente, sennò mi bloccherebbe, scrivendo il mio piccolo sapere. Nei primi anni 70 si vedevano in rai film muti, ero bambina, mi facevano ridere. Conosci Monty Banks, pseudonimo di Mario Bianchi, attore, regista, produttore, all'epoca vidi i suoi film, grazie a mio padre che ne era a conoscenza,sssss!!!!!lo dico piano, mio concittadino.Oggi Anonimo
Eliminanon mi ha fatto arrabbiare, era già tutto scritto.
Buon cinema muto se hai occasione di vederlo.
Ti saluto con un Ciak!!