Mi ricordo la mia prima ex, guidava e canticchiava il motivetto di Canzone per un'amica"... 😲 Glielo faci notare. Era proprio cretina senza appello!
"canzone per un'amica" è stata un tormentone. di Guccini ho apprezzato molti altri testi, tanti. magari alcuni li proporrò più avanti. intanto, questa la trovo meravigliosa
Molto bella "Canzone delle domande consuete". Uno tra i più grandi cantautori italiani. Guccini nelle sue canzoni ha saputo esprimere tutta la sua personalità , le sue convinzioni, le sue emozioni: politica, rabbia, poesia, intimità , goliardia, un cantastorie. Istrionico come pochi, trasformava ogni suo concerto in una serata indimenticabile ed irripetibile, capace di dialogare con il pubblico, di fermarsi, di precisare, di ironizzare. Un grande artista (ha anche insegnato), con il culto della parola dimostrato anche attraverso le sue canzoni.
❤️ Ancora qui a domandarsi e a far finta di niente Come se il tempo per noi non costasse l'uguale Come se il tempo passato ed il tempo presente Non avessero stessa amarezza di sale Tu non sai le domande, ma non risponderei Per non strascinare parole in linguaggio d'azzardo Eri bella, lo so, e che bella che sei Dicon tanto un silenzio e uno sguardo Se ci sono non so cosa sono e se vuoi Quel che sono o sarei, quel che sarò domani Non parlare non dire più niente, se puoi Lascia farlo ai tuoi occhi, alle mani Non andare Vai Non restare Stai Non parlare Parlami di te Tu lo sai, io lo so, quanto vanno disperse Trascinate dai giorni come piena di fiume Tante cose sembrate e credute diverse Come un prato coperto a bitume Rimanere così, annaspare nel niente Custodire i ricordi, carezzare le età È uno stallo o un rifiuto crudele e incosciente Del diritto alla felicità Se ci sei, cosa sei? Cosa pensi e perchè? Non lo so, non lo sai; siamo qui o lontani? Esser tutto, un momento, ma dentro di te Aver tutto, ma non il domani Non andare Vai Non restare Stai Non parlare Parlami di te E siamo qui spogli in questa stagione che unisce Tutto ciò che sta fermo, tutto ciò che si muove Non so dire se nasce un periodo o finisce Se dal cielo ora piove o non piove Pronto a dire: "Buongiorno", a rispondere: "Bene" A sorridere a: "Salve", dire anch'io: "Come va?" Non c'è vento stasera Siamo o non siamo assieme? Fuori c'è ancora una città ? Se c'è ancora balliamoci dentro stasera Con gli amici cantiamo una nuova canzone Tanti anni e son qui ad aspettar primavera Tanti anni ed ancora in pallone Non andare Vai Non restare Stai Non parlare Parlami di te Non andare Vai Non restare Stai Non parlare Parlami di noi ❤️
Stupenda!
RispondiEliminaMi ricordo la mia prima ex, guidava e canticchiava il motivetto di Canzone per un'amica"... 😲 Glielo faci notare. Era proprio cretina senza appello!
RispondiElimina"canzone per un'amica" è stata un tormentone.
Eliminadi Guccini ho apprezzato molti altri testi, tanti.
magari alcuni li proporrò più avanti.
intanto, questa la trovo meravigliosa
https://www.youtube.com/watch?v=VCt2IhzjsoQ
Troppo lirico guccini. Dopo un po' rompe il cazzo...
EliminaSarà il Lambrusco, con tutto lo zucchero che c'è dentro, ti rovini a prenderci una sbornia.
EliminaBellissima!
RispondiEliminaMolto bella "Canzone delle domande consuete".
RispondiEliminaUno tra i più grandi cantautori italiani. Guccini nelle sue canzoni ha saputo esprimere tutta la sua personalità , le sue convinzioni, le sue emozioni: politica, rabbia, poesia, intimità , goliardia, un cantastorie. Istrionico come pochi, trasformava ogni suo concerto in una serata indimenticabile ed irripetibile, capace di dialogare con il pubblico, di fermarsi, di precisare, di ironizzare. Un grande artista (ha anche insegnato), con il culto della parola dimostrato anche attraverso le sue canzoni.
Eliminahttps://www.youtube.com/watch?v=-576ZHUxtQo
❤️
RispondiEliminaAncora qui a domandarsi e a far finta di niente
Come se il tempo per noi non costasse l'uguale
Come se il tempo passato ed il tempo presente
Non avessero stessa amarezza di sale
Tu non sai le domande, ma non risponderei
Per non strascinare parole in linguaggio d'azzardo
Eri bella, lo so, e che bella che sei
Dicon tanto un silenzio e uno sguardo
Se ci sono non so cosa sono e se vuoi
Quel che sono o sarei, quel che sarò domani
Non parlare non dire più niente, se puoi
Lascia farlo ai tuoi occhi, alle mani
Non andare
Vai
Non restare
Stai
Non parlare
Parlami di te
Tu lo sai, io lo so, quanto vanno disperse
Trascinate dai giorni come piena di fiume
Tante cose sembrate e credute diverse
Come un prato coperto a bitume
Rimanere così, annaspare nel niente
Custodire i ricordi, carezzare le etÃ
È uno stallo o un rifiuto crudele e incosciente
Del diritto alla felicitÃ
Se ci sei, cosa sei? Cosa pensi e perchè?
Non lo so, non lo sai; siamo qui o lontani?
Esser tutto, un momento, ma dentro di te
Aver tutto, ma non il domani
Non andare
Vai
Non restare
Stai
Non parlare
Parlami di te
E siamo qui spogli in questa stagione che unisce
Tutto ciò che sta fermo, tutto ciò che si muove
Non so dire se nasce un periodo o finisce
Se dal cielo ora piove o non piove
Pronto a dire: "Buongiorno", a rispondere: "Bene"
A sorridere a: "Salve", dire anch'io: "Come va?"
Non c'è vento stasera
Siamo o non siamo assieme?
Fuori c'è ancora una città ?
Se c'è ancora balliamoci dentro stasera
Con gli amici cantiamo una nuova canzone
Tanti anni e son qui ad aspettar primavera
Tanti anni ed ancora in pallone
Non andare
Vai
Non restare
Stai
Non parlare
Parlami di te
Non andare
Vai
Non restare
Stai
Non parlare
Parlami di noi
❤️
Una pagina poetico musicale davvero intensa e straordinaria. L'ho riascolatata tante volte, è bellissima.
RispondiElimina