Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire. Chi è contento che sulla terra esista la musica. Chi scopre con piacere una etimologia. Due impiegati che in un caffè del Sud giocano in silenzio agli scacchi. Il ceramista che intuisce un colore e una forma. Il tipografo che compone bene questa pagina che forse non gli piace. Una donna e un uomo che leggono le terzine finali di un certo canto. Chi accarezza un animale addormentato. Chi giustifica o vuole giustificare un male che gli hanno fatto. Chi è contento che sulla terra ci sia Stevenson. Chi preferisce che abbiano ragione gli altri. Tali persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo.
viviamo in un era, quella di internet e delle tv, in cui la schizofrenia verbale è solo fine a se stessa. meglio ossigenarsi a contatto con la natura. non a caso, sempre più persone scelgono di vivere lontani dalle city, per un tentativo di ritorno alle vere origini..
Ho un vago ricordo di Borges, ahimè. Mi è sempre piaciuta... “La terra è un paradiso. L’inferno è non accorgersene.” E queste righe che hai condiviso sono sensibilità allo stato puro. Grazie Lucy, di cuore.
Bel post, grazie per averci fatto conoscere questo videomaker. Si respira poesia, quella poesia dimenticata che Davide, l'autore, ci ricorda con maestria.
Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire.
RispondiEliminaChi è contento che sulla terra esista la musica.
Chi scopre con piacere una etimologia.
Due impiegati che in un caffè del Sud giocano in silenzio agli scacchi.
Il ceramista che intuisce un colore e una forma.
Il tipografo che compone bene questa pagina che forse non gli piace.
Una donna e un uomo che leggono le terzine finali di un certo canto.
Chi accarezza un animale addormentato.
Chi giustifica o vuole giustificare un male che gli hanno fatto.
Chi è contento che sulla terra ci sia Stevenson.
Chi preferisce che abbiano ragione gli altri.
Tali persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo.
(Jorge Luis Borges)
Quando le parole soffocano meglio respirare l’aria pura della vita. Con le sue immagini ed i suoi profumi.
RispondiEliminaviviamo in un era, quella di internet e delle tv, in cui la schizofrenia verbale è solo fine a se stessa.
Eliminameglio ossigenarsi a contatto con la natura. non a caso, sempre più persone scelgono di vivere lontani dalle city, per un tentativo di ritorno alle vere origini..
I boschi e le foreste sono i polmoni del pianeta Terra, troppo spesso lo si dimentica. Complimenti a chi ha realizzato il video, molto bello...
RispondiEliminasì, gli alberi vanno amati..
EliminaUno sguardo alla natura e subito torniamo alla vita.
RispondiEliminaAmo la terra e le persone che salvano il mondo
solo il contatto vero con la natura può renderci più umani. molti ne parlano ma in pochi ci vivono e capiscono l'origine degli errori dell'uomo..
EliminaHo un vago ricordo di Borges, ahimè. Mi è sempre piaciuta... “La terra è un paradiso. L’inferno è non accorgersene.”
RispondiEliminaE queste righe che hai condiviso sono sensibilità allo stato puro.
Grazie Lucy, di cuore.
grazie a te, Davide, per aver immortalato tale Bellezza..
EliminaBel post, grazie per averci fatto conoscere questo videomaker. Si respira poesia, quella poesia dimenticata che Davide, l'autore, ci ricorda con maestria.
RispondiEliminagrazie, gentilissimo..
EliminaBellissimo, emozionante. Bravo Davide.
RispondiEliminaCiao, amica mia, sei sempre molto attiva e propositiva. Un abbraccio