Or ora scherzosa, svolazzante come farfalla leggiadra...poi il battito d’ali si ferma, si posa e diventa farfalla struggente a mormorare un canto d’amore, speranzosa di un’anima affine. Leggendoti mi si forma nella mente un’immagine di te retrò, abiti del passato, capelli raccolti con ciocche sfuggenti, un tavolino rotondo vicino alla finestra, fogli e penna, fuori un giardino.
Forse non ti è chiaro che sono esternazioni su ciò che uno soggettivamente interpreta di un’altra persona e del suo scritto. Non è che servono materialmente a qualcosa, è semplicemente un ritorno dall’esterno. Gli altri potrebbero fare a te la stessa domanda. Perché tu invece fai il dissacrante planetario? Ma la risposta è semplice ..perché ognuno di noi, nonostante molte similitudini, è storia a parte.
Se non le scrivo io le cazzate, ma chi le scrive? Le cazzate servono a riportarvi alla dimensione assurda e/o ridicola e/o drammatica del reale. Sono un eroe quando scrivo le cazzate!
e menomale che attimi non fa come Ricky "guardate che belli e che eroi i miei genitori" " guardate che bello mio figlio e mio marito" altrimenti rischiava le tue reazioni che nascono involontarie fisiologiche
Piuttosto spendiamo di una prece, per riccardino. Tutto SOLO con Ethel/lindt. Ecco perché preferisco stare da solo. Almeno sono solo Solo! Non solo in due!
Anche a Ricky è piaciuta questa poesia, lasciò un commento sotto il testo. Freddy vuole solo fare l'alternativo, ma dice sempre le stesse cose o ripete cose/epiteti detti da altri. Sono della stessa idea di Carmilla.
Freddy tu non sai leggere e non sai scrivere poesie... non ci arrivi... per questo diventi isterico e scrivi le tue baggianate... fai come la volpe con l'uva :)
Io non posso certo fregiarmi di essere un’amante ed un’intenditrice di poesia. Mi divenne ostica dalle elementari, quando dovetti mandare a memoria una poesia sulla nostra bandiera tricolore. Un rifiuto ed una fatica immane, la imparai, la sciorinai e poi la cestinai nella mia mente. Infatti non ricordo il testo e manco l’autore. Ma ora, se mi capita di leggere un componimento poetico, indipendentemente dallo stile ...lo valuto come espressione di un pensiero dell’autore, espressione della sua mente, di una sua emozione, un moto dell’anima. L’eventuale accompagnamento musicale, se scelto oculatamente, trovo vada a rafforzare la trasmissione delle parole. Le parole sono come chiavi di porte, ma non aprono tutte le porte. Quante porte si aprono e si chiudono dentro ognuno di noi, dipende dal momento, dalla predisposizione, dal vissuto.
Neanche io sono un intenditore di poesie ma Attimi sa sempre creare l'atmosfera giusta per ciò che pubblica su Youtube, ha creato curiosità in me e ho rivalutato un tipo di lettura che ho sempre trascurato. Attimi mi piace molto.
C'è sempre raffinatezza anche nella scelta dell'accompagnamento musicale, quando Attimiespazi decide di pubblicare in video i suoi versi o le sue riprese. Una raffinatezza che non può essere colta da chi ama il trash come Freddy Fosca. Due pianeti differenti... De gustibus.
Hai collocato l'amore (folle o sublime?) sotto il segno delle affinità elettive, e questo tuo preziosismo nel narrarlo e nel mostrarlo diventa centro magnetico di una poetica e di un'estetica che incanta l'immaginario e lo spirito. L’amore, l’arte, e la poesia sono strumenti di conoscenza privilegiati, ed ho compreso in questi anni che tu li persegui per se stessi, senza un secondo fine ultilitario. Per questo motivo ti considero un persona, una donna, davvero speciale... e un cuore raro. Un abbraccio e un commento che rinnovo a distanza di tempo.
Cazzo manco se vi prendo per il culo rinunciate alle vostre stucchevolezze! Eppure io so bravo con gli stucchi. Questo l'ho rifatto per metà io: https://www.flickr.com/photos/gruppototi/5320608534
Non per nulla esiste “dovrà essere effettuato a regola d’arte”. Quando l’arte incontra l’utile secondo me si crea un abbinamento perfetto. Ciò che è pratico diventa espressivo e ciò che è arte va ad abbellire la funzionalità, oltre al fatto che diventa più visibile per il grande pubblico. Credo che per tutti vi sia differenza tra entrare in una toilette minimalista a turca ed entrare in una toilette da design artistico, in quest’ultima si ha quasi timore di violarla con la propria misera umanità.
Non è arte. Cioè si però è anche ostentazione. Una volta il lusso era averci il palazzo, invece che la ferrari. Anche la ferrari è arte ma svilita dall'inutilità dell'ostentazione del lusso. L'arte sta nei capolavori inarrivabili. Altrimenti, non è che artigianato sublimato. Una cacata coi fiocchetti!
L’arte è anche fatica, in certe espressioni specialmente faticosa, a volte eccessiva, maestosa, a volte simbolo di ostentazione..ma non passa inosservata. Comunque sia, in base ai personali gusti, l’occhio si appaga e ne gode. Di sicuro mi appaga di più la vista della maestosità di una scalinata decorata ...che vedere un quadro con tela bianca ed un puntino nero in centro.
dolce pugnale della solitudine, non amaro..eh, non sbagliare attimi
RispondiEliminaOr ora scherzosa, svolazzante come farfalla leggiadra...poi il battito d’ali si ferma, si posa e diventa farfalla struggente a mormorare un canto d’amore, speranzosa di un’anima affine. Leggendoti mi si forma nella mente un’immagine di te retrò, abiti del passato, capelli raccolti con ciocche sfuggenti, un tavolino rotondo vicino alla finestra, fogli e penna, fuori un giardino.
RispondiEliminaTi ho sempre immaginata come la novella Dickinson... questo canto (da timida sirena) segna la materia di cui è fatta la tua anima...
RispondiEliminaBah!
EliminaEmily era secca e piallata. Attimi è una milfona con due belle zinnone!
EliminaE poi sti complimenti così stucchevoli, ma a che cazzo servono? Non ho mai capito perché li fate.
EliminaForse non ti è chiaro che sono esternazioni su ciò che uno soggettivamente interpreta di un’altra persona e del suo scritto. Non è che servono materialmente a qualcosa, è semplicemente un ritorno dall’esterno. Gli altri potrebbero fare a te la stessa domanda. Perché tu invece fai il dissacrante planetario? Ma la risposta è semplice ..perché ognuno di noi, nonostante molte similitudini, è storia a parte.
EliminaBrava Carmilla
EliminaSinceramente? Fa cagare! Ce le potevi mettere una masticata a 2 cotolette...che cazzo serve sennò la poesia?
RispondiEliminaScrivi le poesie come a "fatto da Benedetta"...
EliminaSei fettuccinara pure nelle poesie!
Eliminapoesie fatte in casa da Benedetta
EliminaSe non le scrivo io le cazzate, ma chi le scrive? Le cazzate servono a riportarvi alla dimensione assurda e/o ridicola e/o drammatica del reale. Sono un eroe quando scrivo le cazzate!
Eliminae menomale che attimi non fa come Ricky "guardate che belli e che eroi i miei genitori" " guardate che bello mio figlio e mio marito" altrimenti rischiava le tue reazioni che nascono involontarie fisiologiche
EliminaUn po' lo fa. Ma è molto più riservata.
EliminaMattarella ha detto che la libertà non si invoca, a meno che, non ti serve qualcosa per pulirtici il culo! Presidente o mio presidente!
RispondiEliminaDai il solito frullatino da donne, un po di banana, latte di vacca, zucchero d'amore, panna e vai che la sciolta poi è sicura!
RispondiEliminaPiuttosto spendiamo di una prece, per riccardino. Tutto SOLO con Ethel/lindt. Ecco perché preferisco stare da solo. Almeno sono solo Solo! Non solo in due!
RispondiEliminaè rimasto in compagnia di altre solitudini
EliminaTra poco tornerà qui a piangere perché non se lo caga nessuno.
EliminaA me pare che colui che piange per il distacco da Riccardino ...sei tu. Fagli istanza di udienza, magari ti riaccoglie alla sua corte.
EliminaAnche a Ricky è piaciuta questa poesia, lasciò un commento sotto il testo. Freddy vuole solo fare l'alternativo, ma dice sempre le stesse cose o ripete cose/epiteti detti da altri. Sono della stessa idea di Carmilla.
EliminaNo ma Riccardignho è solo offeso perché gli ho detto che la donna, è una busta (di cosa fate voi). Ahahaha!
EliminaFreddy tu non sai leggere e non sai scrivere poesie... non ci arrivi... per questo diventi isterico e scrivi le tue baggianate... fai come la volpe con l'uva :)
RispondiEliminaIo non posso certo fregiarmi di essere un’amante ed un’intenditrice di poesia. Mi divenne ostica dalle elementari, quando dovetti mandare a memoria una poesia sulla nostra bandiera tricolore. Un rifiuto ed una fatica immane, la imparai, la sciorinai e poi la cestinai nella mia mente. Infatti non ricordo il testo e manco l’autore. Ma ora, se mi capita di leggere un componimento poetico, indipendentemente dallo stile ...lo valuto come espressione di un pensiero dell’autore, espressione della sua mente, di una sua emozione, un moto dell’anima. L’eventuale accompagnamento musicale, se scelto oculatamente, trovo vada a rafforzare la trasmissione delle parole. Le parole sono come chiavi di porte, ma non aprono tutte le porte. Quante porte si aprono e si chiudono dentro ognuno di noi, dipende dal momento, dalla predisposizione, dal vissuto.
RispondiEliminaNeanche io sono un intenditore di poesie ma Attimi sa sempre creare l'atmosfera giusta per ciò che pubblica su Youtube, ha creato curiosità in me e ho rivalutato un tipo di lettura che ho sempre trascurato. Attimi mi piace molto.
EliminaC'è sempre raffinatezza anche nella scelta dell'accompagnamento musicale, quando Attimiespazi decide di pubblicare in video i suoi versi o le sue riprese. Una raffinatezza che non può essere colta da chi ama il trash come Freddy Fosca. Due pianeti differenti... De gustibus.
RispondiEliminaC'ho problemi pratici. Il criceto ha un tumore, e gli sta marcendo la capoccia. Datemi un consiglio POETICO!
RispondiEliminaPer non farlo soffrire che faccio? Gli spappolo la testa con un colpo di mazzetta dato bene? Si accettano consigli raffinati e sublimi!
RispondiEliminaVisto che il criceto non è tuo, il consiglio pratico è ...chiedi alla proprietaria cosa fare.
RispondiEliminaVersi di raffinata e coinvolgente femminilità. Che ogni uomo sognerebbe di ricevere.
RispondiEliminaallora se questi versi li avesse scritti un maschio sarebbe un gayo
EliminaHai collocato l'amore (folle o sublime?) sotto il segno delle affinità elettive, e questo tuo preziosismo nel narrarlo e nel mostrarlo diventa centro magnetico di una poetica e di un'estetica che incanta l'immaginario e lo spirito.
RispondiEliminaL’amore, l’arte, e la poesia sono strumenti di conoscenza privilegiati, ed ho compreso in questi anni che tu li persegui per se stessi, senza un secondo fine ultilitario. Per questo motivo ti considero un persona, una donna, davvero speciale... e un cuore raro.
Un abbraccio e un commento che rinnovo a distanza di tempo.
Cazzo manco se vi prendo per il culo rinunciate alle vostre stucchevolezze! Eppure io so bravo con gli stucchi. Questo l'ho rifatto per metà io: https://www.flickr.com/photos/gruppototi/5320608534
RispondiEliminaDai non tutto. Ho rifatto il triangolo sotto, e la facciata sotto la balaustra. Con le mie manine da trasharolo.
Eliminahai partecipato comunque a un opera d'arte, alla faccia di quelli che ti dicono sei solo uno sturacessi. Firmato:
EliminaLa Lindt di Freddy
23:43 se tu fossi la Lindt di Freddy dovresti scrivere nel blog di Freddy. Questo è il blog di Attimi che ha i suoi ammiratori
EliminaNon per nulla esiste “dovrà essere effettuato a regola d’arte”. Quando l’arte incontra l’utile secondo me si crea un abbinamento perfetto. Ciò che è pratico diventa espressivo e ciò che è arte va ad abbellire la funzionalità, oltre al fatto che diventa più visibile per il grande pubblico. Credo che per tutti vi sia differenza tra entrare in una toilette minimalista a turca ed entrare in una toilette da design artistico, in quest’ultima si ha quasi timore di violarla con la propria misera umanità.
EliminaAmmora,non mi sembra la toilette di palazzo Menotti
RispondiEliminaCerto che non lo è, ma di sicuro la toilette sarà allo stesso livello. Ed anche in un locale che riceve scarti umani ...l’arte fa miracoli.
Eliminacome quando vai in un cimitero monumentale, ci sono sculture magnifiche da guardare,e non pensi alla putrefazione e agli scheletri
EliminaNon è arte. Cioè si però è anche ostentazione. Una volta il lusso era averci il palazzo, invece che la ferrari. Anche la ferrari è arte ma svilita dall'inutilità dell'ostentazione del lusso. L'arte sta nei capolavori inarrivabili. Altrimenti, non è che artigianato sublimato. Una cacata coi fiocchetti!
EliminaA quei tempi stucchi, marmi, parquets, decorazioni, erano una ostentazione del potere economico. Diciamo era robbetta!
EliminaÈ ancora così. Il culto della casa di lusso, ancora regna. Cambiano i tempi, ma non cambiano gli uomini!
EliminaBasta guardarla quella scala. È un troiaio di stucchi. Ci ho messo sei mesi a sistemarla.
EliminaErano 5 piani così...
EliminaTutti un troiaio!
EliminaDa quanto erano inutili, te facevano rimpiangere le scale del mio palazzo in cemento armato e pvc! 😊
EliminaIl lusso alla fine, se fai 2x2 è da falliti al quadrato.
EliminaL’arte è anche fatica, in certe espressioni specialmente faticosa, a volte eccessiva, maestosa, a volte simbolo di ostentazione..ma non passa inosservata. Comunque sia, in base ai personali gusti, l’occhio si appaga e ne gode. Di sicuro mi appaga di più la vista della maestosità di una scalinata decorata ...che vedere un quadro con tela bianca ed un puntino nero in centro.
EliminaL'arte è grande.......e la vie c'est court
EliminaC'ha ragione Bunuel allora. Caviamoceli gli occhi.
Eliminanon mi mattatorizzi il blog signor Freddy
Elimina06:03 la lindt del prof Arrickyonato
RispondiEliminaAttimi non le ho scritte certe cose, o me le hai cancellate?
RispondiEliminaPerché se mi cancelli le frasi poetiche anche se oscene, devi andare affanculo.
RispondiEliminaDove cazzo vai. Te e la tua poetica mulino bianco e facile.it
RispondiEliminaFamme 2 fettuccine.
RispondiEliminaFoscare', e smettila un po', hai rotto.
RispondiEliminaMa si. Risparmiamovi. Bella la vita eh!
Elimina