"Gli Stati esternalizzano sempre di più il lavoro sporco nei conflitti:
costa meno e non li espone politicamente, perché questi soldati non
indossano divise. Nella definizione di David Isenberg del Peace Research
Institute di Oslo i moderni soldati di ventura colmano il gap tra gli
obbiettivi geopolitici e gli strumenti che il pubblico può accettare.
Quando muore uno di loro è un incidente sul lavoro, quando muore un
milite in divisa è un dramma nazionale. I casi di violenza e violazione
delle regole internazionali non si contano."
- un documento a cura di Francesco Battistini, Milena Gabanelli e Andrea Nicastro
https://youtu.be/_HAShcBwDB4
RispondiEliminaL'occidente ha alimentato questa guerra che è nata internamente all'Ucraina.
Il nostro stato ripudia la guerra invece che fa, dona armi, non è un atteggiamento volto al termine del conflitto.
ciao Cesare,
Eliminaio sono sempre stata contraria alla retorica dei buoni o cattivi.
chi è senza peccato scagli la prima pietra.
il nostro Stato, la nostra Costituzione dice che "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali;..."
"ripudia la guerra come strumento di offesa" quindi non gradisce le invasioni militari che limitano "la libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali";
pertanto, il nostro Stato non può far finta di nulla di fronte ad una richiesta di aiuto di una Nazione indipendente che è stata attaccata militarmente (alias dichiarazione di guerra) __ seppure pochi giorni prima le veniva assicurato dal suo futuro aggressore che non aveva intenzione di invadere__ L'Italia non può chiudere gli occhi su un'azione che ripudia, perché "ripudia la guerra come strumento di offesa e di risoluzione delle controversie internazionali".
non ripudia la guerra come strumento di difesa da un aggressore.
spero di essere stata abbastanza comprensibile ed aver aiutato a notare quelle che io ritengo delle differenze evidenti.
riguardo il Donbass, oltre ai link sulla Storia dell'Ucraina,
vorrei passarti questo articolo, che spero gradirai,
invitando alla lettura anche gli altri commentatori.
:-)
https://www.balcanicaucaso.org/aree/Ucraina/Il-Donbass-tolto-il-velo-dell-ipocrisia-216155
Cesare Pieri, e come pensi di fermare i carri armati russi? Se un tuo familiare viene aggredito fisicamente cosa fai? Intervieni fisicamente, non penso che riesci a fermare l'aggressore con le parole. A meno che tu non intenda fermarlo. Le armi le hanno mandate 20 Nazioni, quindi quasi tutta l'UE e addirittura anche la Finlandia che non è in UE e NATO e potrebbe essere la prossima ad essere invasa.
EliminaIdeologie, principi, valori, ormai tutto è in vendita Attimi.
RispondiEliminaGli mancava solo l'inviolabilitá del corpo e alla fine ci sono riusciti.
Ecco perché non tollerano i novax.
http://www.veja.it/2012/09/11/crediamo-di-morire-per-la-patria-ma-moriamo-per-le-banche/
quoto..
EliminaMicidiale!
EliminaQuesto blog sta diventando "pericolosamente" ancor più bello e interessante del bello e interessante che era già di suo...
RispondiEliminaCiao Attimi, stanotte mi guardo un film che ho sempre rimandato,dal titolo Captain Fantastic con Viggo Mortensen , se non mi adormento prima :-)
RispondiEliminaLink di Attimi 19:53 è da Pulitzer. Testimonianza toccante quella di Davide...
RispondiElimina