In altre anime ci sono dei muri. Ho fatto notare ad una nostra comune conoscenza, che dai suoi comportamenti si evince che non ama essere contraddetto, e che ciò impedisce un vero dialogo trasparente e democratico. Risultato, non ha pubblicato il mio commento! Allora avevo ragione io! :))
non hanno senso i muri sul web, a meno che non si tratti di contrastare commenti maleducati, antisociali, discriminatori. non mi sembra proprio il tuo caso, gentilissimo Luca..
Senza alcun dubbio, ma ho rilevato un peggioramento nel modo di intrattenere i rapporti, e penso che i social abbiano dato una spinta alle divisioni, e soprattuto a promuovere la cultura dell'odio (abbiamo esempi nei piccoli forum, sai a cosa e a chi mi riferisco). Da quando vivo la mia online life, osservo e studio le interazioni in rete, spesso i frequentatori di un social non sentono alcuna responsabilità comunitaria nei confronti dell’ambiente online in cui agiscono. Questi individui, non va dimenticato, appartengono al nostro tessuto sociale e al nostro milieu. Assistiamo a esternazioni verbali violentissime (seppure “giuste” nel merito) contro chiunque abbia commesso, agli occhi dell’opinione pubblica, un errore imperdonabile, qualcosa che genera indignazione per stessa natura dell’atto. Collettivamente come società, e individualmente nel singolo è come se glli odiatori seriali si sottoponessero a un rito quasi tribale di “esercizio d’odio verso chi sbaglia”. Con quale vantaggio? Parlarne e farlo capire a queste persone, mettendoci tutta la buona volontà come fai tu, è pressochè impossibile, come abbiamo avuto modo di verificare altrove, perchè l'odio rende ciechi.
caro Mario, sono convinta da sempre che se lo puoi pensare, se lo puoi scrivere, allora puoi anche farlo. e questo vale anche e soprattutto per l'odio. dopo tante parole d'odio, non è difficile che qualcuno poi pensi di passare all'azione. è un argomento molto delicato e attuale. contrastare chi cerca, ogni giorno di più, di legittimare online comportamenti discriminatori, violenti e antisociali, è un compito molto arduo e impegnativo. negli ultimi anni, l‘ondata di violenza verbale e odio non ha smesso di crescere sul web, sfociando spesso in comportamenti discriminatori e violenti. è importante tenerne conto, per averne piena coscienza e magari chi è in grado di farlo può intervenire anche solo per abbassare i toni, usando una comunicazione pacifica. e può far capire che quando si interagisce via web con qualcuno non lo si fa con delle categorie, ma con delle Persone! ma non sempre si riesce nell'intento, dipende da chi hai di fronte. anche se io non perdo la speranza, perché sono convinta che ognuno di noi potrebbe impegnarsi in un progetto simile. sì, può essere chiamato "progetto", e non utopia..
Allontanarsi dall’amore equivale a estraniarsi, stranirsi. Una umanità estranea all’amore si perde nel vuoto del non riconoscersi nell’altro. Uguali ma divisi, nel vuoto rarefatto di percepirsi separati. Aprire il cuore e porre orecchio, anche se fa male. Ieri ho pianto per e con uno sconosciuto, ho pianto per il suo amore perso, strappatogli dalla morte. Il suo dolore d’amore era così immenso che mi ha colmato, tracimando, il suo dolore è diventato mio, sconvolgente, lancinante, lo sento anche in questo momento, resterà mio fino alla fine. Mi ha poi chiesto scusa, come se si sentisse colpevole di avermi ferito. Ma io avrei voluto chiedergli perdono, perdono di non essere Dio e potergli restituire così il suo amore perso.
mitigare il dolore raccontandolo a chi è in grado di ascoltare, è una medicina per l'anima. ma occorrerà tantissimo tempo. se incontrerai nuovamente questa persona, con il tuo ascolto la aiuterai più di mille parole..
L’ambiente sociale, culturale e linguistico in cui si vive, e l'educazione hanno un’influenza significativa sul carattere, sul modo di relazionarsi... e la maggior parte della gente oggi non riesce a riconoscere i propri limiti e manca di umilttà, di empatia, di generosità e di onestà. Per fortuna non tutti. Ciao!
ed è in quel "per fortuna" che bisogna cercare rifugio. oggi ho letto una lettera bellissima affissa all'angolo della vetrina di una fioraia, scritta di proprio pugno. tracimava amore e speranza in ogni singola battuta d'inchiostro, e ho ringraziato il vento di avermi portata lì, a posare lo sguardo su quell'anima delicata ma forte, che mi ha trasmesso un senso di pienezza che raramente provo. ciao Angela..
Ciao Lucy, passo a trovarti... che si racconta di bello qui ? E per entrare in tema, questa settimana l'ho dedicata al pensiero della clonazione... E se si clonasse anche la "gente strana" ? A me piacerebbe essere clonato... eliminando le mie stranezze e aggiustando il mio corpo malandato... Più forte, più veloce, semi-indistruttibile... meno strano... Non sarebbe male essere come Superman... eh eh... 😁😁.. E a te piacerebbe essere clonata ? È possibile che su questo pianeta girino già esseri umani clonati ? Chissà...🤔 Ciao, buon fine settimana ! 😘
ti consiglio una lettura avvincente, che tratta il tema. Il Terzo Gemello di Ken Follet. un autore americano che ho letto appassionatamente da ragazza. io andrò un po' in vacanza, finalmente una meritata pausa. buon fine settimana a te! un abbraccio bacioso.. ;-)
Uffa non vale... E che anonimo sono allora.. ? Manco da anonimo sono anonimo... 😫😫 ... Oppure sono un anonimo clonato... 😁... Va bè, grazie per il suggerimento di lettura... Ciao... Buone vacanze...😘
In certe anime guizza qualcosa di speciale. Qui tra le tue stanze del tuo io, si è manifestato in modo evidente.
RispondiEliminasiamo tutti un po' speciali.
Eliminagrazie delle tue attenzioni, Luca..
La tua modestia, o la tua ritrosia ai complimenti, non mi faranno cambiare idea su di te.
Eliminaben detto!..
Elimina:-)))
In altre anime ci sono dei muri. Ho fatto notare ad una nostra comune conoscenza, che dai suoi comportamenti si evince che non ama essere contraddetto, e che ciò impedisce un vero dialogo trasparente e democratico. Risultato, non ha pubblicato il mio commento! Allora avevo ragione io! :))
Eliminanon hanno senso i muri sul web,
Eliminaa meno che non si tratti di contrastare commenti maleducati,
antisociali, discriminatori.
non mi sembra proprio il tuo caso, gentilissimo Luca..
Grande Attimi!
RispondiEliminaciao Anonimetto..
EliminaUltimamente mi sembra sempre più strana, per non dire inquietante.
RispondiEliminase ti nutri di belle notizie,
Eliminavedrai l'altra parte della medaglia..
Senza alcun dubbio, ma ho rilevato un peggioramento nel modo di intrattenere i rapporti, e penso che i social abbiano dato una spinta alle divisioni, e soprattuto a promuovere la cultura dell'odio (abbiamo esempi nei piccoli forum, sai a cosa e a chi mi riferisco). Da quando vivo la mia online life, osservo e studio le interazioni in rete, spesso i frequentatori di un social non sentono alcuna responsabilità comunitaria nei confronti dell’ambiente online in cui agiscono. Questi individui, non va dimenticato, appartengono al nostro tessuto sociale e al nostro milieu. Assistiamo a esternazioni verbali violentissime (seppure “giuste” nel merito) contro chiunque abbia commesso, agli occhi dell’opinione pubblica, un errore imperdonabile, qualcosa che genera indignazione per stessa natura dell’atto. Collettivamente come società, e individualmente nel singolo è come se glli odiatori seriali si sottoponessero a un rito quasi tribale di “esercizio d’odio verso chi sbaglia”. Con quale vantaggio? Parlarne e farlo capire a queste persone, mettendoci tutta la buona volontà come fai tu, è pressochè impossibile, come abbiamo avuto modo di verificare altrove, perchè l'odio rende ciechi.
Eliminacaro Mario,
Eliminasono convinta da sempre che
se lo puoi pensare, se lo puoi scrivere, allora puoi anche farlo.
e questo vale anche e soprattutto per l'odio.
dopo tante parole d'odio, non è difficile che qualcuno poi
pensi di passare all'azione.
è un argomento molto delicato e attuale.
contrastare chi cerca, ogni giorno di più, di legittimare online
comportamenti discriminatori, violenti e antisociali,
è un compito molto arduo e impegnativo.
negli ultimi anni, l‘ondata di violenza verbale e odio non ha smesso
di crescere sul web, sfociando spesso in comportamenti discriminatori
e violenti.
è importante tenerne conto, per averne piena coscienza e magari
chi è in grado di farlo può
intervenire anche solo per abbassare i toni, usando una
comunicazione pacifica. e può far capire che
quando si interagisce via web con qualcuno
non lo si fa con delle categorie, ma con delle Persone!
ma non sempre si riesce nell'intento, dipende da chi hai di fronte.
anche se io non perdo la speranza, perché sono convinta che
ognuno di noi
potrebbe impegnarsi in un progetto simile.
sì, può essere chiamato "progetto",
e non utopia..
Allontanarsi dall’amore equivale a estraniarsi, stranirsi. Una umanità estranea all’amore si perde nel vuoto del non riconoscersi nell’altro. Uguali ma divisi, nel vuoto rarefatto di percepirsi separati. Aprire il cuore e porre orecchio, anche se fa male. Ieri ho pianto per e con uno sconosciuto, ho pianto per il suo amore perso, strappatogli dalla morte. Il suo dolore d’amore era così immenso che mi ha colmato, tracimando, il suo dolore è diventato mio, sconvolgente, lancinante, lo sento anche in questo momento, resterà mio fino alla fine. Mi ha poi chiesto scusa, come se si sentisse colpevole di avermi ferito. Ma io avrei voluto chiedergli perdono, perdono di non essere Dio e potergli restituire così il suo amore perso.
RispondiEliminaChe commento toccante...
Eliminamitigare il dolore raccontandolo a chi è in grado di ascoltare,
Eliminaè una medicina per l'anima. ma occorrerà tantissimo tempo.
se incontrerai nuovamente questa persona, con il tuo ascolto la aiuterai
più di mille parole..
L’ambiente sociale, culturale e linguistico in cui si vive, e l'educazione hanno un’influenza significativa sul carattere, sul modo di relazionarsi... e la maggior parte della gente oggi non riesce a riconoscere i propri limiti e manca di umilttà, di empatia, di generosità e di onestà. Per fortuna non tutti. Ciao!
RispondiEliminaed è in quel "per fortuna" che bisogna cercare rifugio.
Eliminaoggi ho letto una lettera bellissima affissa all'angolo della vetrina di una fioraia, scritta di proprio pugno.
tracimava amore e speranza in ogni singola
battuta d'inchiostro, e ho ringraziato il vento di avermi portata lì,
a posare lo sguardo su quell'anima delicata ma forte, che mi ha trasmesso un senso di pienezza che raramente provo.
ciao Angela..
Qui c'è sempre tanto da rubare. Mitica!
RispondiEliminabacio!..
EliminaCiao Lucy,
RispondiEliminapasso a trovarti... che si racconta di bello qui ? E per entrare in tema, questa settimana l'ho dedicata al pensiero della clonazione... E se si clonasse anche la "gente strana" ? A me piacerebbe essere clonato... eliminando le mie stranezze e aggiustando il mio corpo malandato... Più forte, più veloce, semi-indistruttibile... meno strano... Non sarebbe male essere come Superman... eh eh... 😁😁.. E a te piacerebbe essere clonata ? È possibile che su questo pianeta girino già esseri umani clonati ? Chissà...🤔 Ciao, buon fine settimana ! 😘
ti consiglio una lettura avvincente, che tratta il tema.
EliminaIl Terzo Gemello di Ken Follet.
un autore americano che ho letto appassionatamente da ragazza.
io andrò un po' in vacanza, finalmente una meritata pausa.
buon fine settimana a te!
un abbraccio bacioso..
;-)
Grazie, pardon ho scritto senza cambiare l'account. Ho commentato come anonimo. A questo punto proviamo a fare un gioco: indovina chi sono... 😘
Elimina
Eliminaindovina indovinello, quale clone è
nel cestello?
il clone
di Efrem..
Uffa non vale... E che anonimo sono allora.. ? Manco da anonimo sono anonimo... 😫😫 ... Oppure sono un anonimo clonato... 😁... Va bè, grazie per il suggerimento di lettura... Ciao... Buone vacanze...😘
EliminaAttimi, complimenti per la tua ultima arringa, nell'altro blog. Grazie.
RispondiEliminaprego..
Elimina:-)
Ahahahah, che forte! Sai condensare in pochissime parole... tutto!
RispondiEliminaamo l'essenziale..
Elimina:)
Quando torni dalle vacanze? ❤️
RispondiEliminain settimana.
Eliminaforse..
:-)