Lacrimosa è parte della Messa di requiem in re minore K626, l'ultima composizione di Mozart. È tra i momenti di maggiore ispirazione drammatica . Con l'utilizzo di brevi frasi, di crome ascendenti e discendenti ai violini e di una scrittura corale di ampio respiro, Mozart riesce a creare un effetto di pianto, a stento trattenuto, di preghiera umile e devota, con un Amen conclusivo in forte.
24 aprile 2021
16 aprile 2021
Due
- Foglie Al Vento-
Siamo immersi nell'infinità
ma alcuni di noi
fanno finta di non accorgersene
E vivono e muoiono come
foglie al vento
- Il Mio Gioco Preferito -
Mi piace un sacco e una sporta
fare a cuscinate con te
su un letto di improbabili
verità e lucenti bugie
Fare a cuscinate con te
per poi finire a fare
l'amore e succhiarti
l'eternità perfetta
©Liolucy
9 aprile 2021
23 marzo 2021
L'Infinito Per Caso
Il cuore del mondo
è dentro la solitudine
di ognuno di noi
dove passeggia
il vento.
Nell'infinito
per caso
©Liolucy
20 marzo 2021
Per Svago e Per Amore
Per svago e per amore
scriverò queste righe
perché è bello chiacchierare con te
mentre macchio questo foglio bianco
Attraverso la parola tratterrò il pensiero
e l'enigma che mi lega a questa vita
Tenterò di descriverti cose
che hanno il sapore del mondo
Riempirò il mio attimo di
immagini riflesse per averti
ancora qui
nel mio quotidiano
fra le dita dei miei sogni
E mentre inciamperò in una
calligrafia da collegiale
mi distrarrò dall'esplosione
della primavera
negli occhi tuoi
©Liolucy
14 marzo 2021
4 marzo 2021
28 febbraio 2021
26 febbraio 2021
20 febbraio 2021
Lasciami
dove il pensiero sfuma nella nebbia
di ricordi che sanno di salsedine
e le ombre sfiorano le vene
Lasciami qui
tra amarezze e speranze perdute
tra indifferenze e felicità remote
tra fardelli e frantumi di nuvole
Lasciami in braccio ai confini
del futuro vuoto di noi
svogliata e assente
al di là dei tuoi occhi
Lasciami qui e ignorami
come ignori l'andirivieni
di appariscenze astruse
e butta via le mie parole
raggrinzite
Lasciami
al destino muto
del mio coraggio
d'amarti
©Liolucy
19 febbraio 2021
15 febbraio 2021
Miscellanea
-Anima-
enigma, astuzia segreta,
sostanza, cardine d'essenza,
soglia dell'essere
-Poeti-
la logica più alta per far spaziare
il pensiero
è il linguaggio della poesia,
che è la logica che appartiene
alla vera essenza dei Poeti
-Amore-
l'unico limite dell'amore
è il dicibile
-Equilibrio Involontario-
tutto coesiste
nella coscienza del presente
e nel privilegio dell'istante
-Libertà-
la libertà è come l'amore;
la si vive nel fascino e
nello spavento
che a tratti sia anche
dolorosa
©Liolucy
11 febbraio 2021
Luna
incerta e silente
senz'anima
eppur vera
Conoscenza
ultima
del disinganno
Margine di
paesaggio
astratto
Corteccia
e sensazione
che consuma
lo sguardo
Fluida
giunge
al tempo di
noi
in
ebbrezza e
nostalgie
nascoste
Recesso
dell'esistere
©Liolucy
7 febbraio 2021
28 gennaio 2021
Federico Iris Osmo Tinelli
intelligenza, cultura, talento, ricerca, progettazione,
sensibilità, indipendenza, originalità, stile.
impegno, passione, cura nei minimi dettagli.
un visionario che scartabella la realtà per regalare uno sguardo
oltre gli abissi dell'inconscio, e per offrire una vitalità fenomenica ulteriore.
mi piacciono particolarmente le sue opere cubo-astratte, surrealiste, sperimentali,
alternative, anarchiche, new age, essenziali, minimali, enigmatiche,
oniriche, inaspettate.
Federico per me è questo, ma è anche tanto altro, come spiega lui stesso
in questa fresca, fluida e piacevole intervista, che accompagna lo spettatore alla scoperta
di un talentuoso regista che ha fatto del suo processo creativo - ricco, unico e atemporale -
fecondazione artistica perenne..
Iscriviti a:
Post (Atom)