Ribadisco la mia adesione al 100% a queste importanti parole, senza se e senza ma. Vorrei aggiungere un piccolo contributo: credo che sia importante riconoscere che le destre, dalle più moderate a quelle più radicali, sono state e continuano ad essere d’ostacolo all’alfabetizzazione politica e storica; hanno fatto investimenti lungimiranti nelle aree più a rischio povertà e devianza sociale, spesso intrecciandosi con le organizzazioni mafiose. L'antifascismo è una scelta quotidiana di memoria e di impegno, in ogni istante della nostra vita, da fare con lealtà e coerenza.
Questa frase è stata pubblicata su un quotidiano on line e poi successivamente censurata su richiesta. Un ringraziamento va ad Attimi per averla salvata e spero che possa girare liberamente sul web come merita che avvenga... e un ringraziamento va a Andrea l'autore che sentitamente ha scritto parole pienamente condivisibili. Censurare questa bella dichiarazione è stato un gesto molto grave, che può dare da pensare su quale realtà dobbiamo scontrarci ogni giorno...
Alcune realtà si possono evitare, basta non frequentare certi individui che censurano i commenti. Ormai è il loro tratto distintivo, nulla di nuovo. Questi individui si commentano da soli con i loro gesti da fascisti. La cosa buffa è che non si rendono conto di ragionare e di agire da fascisti. 😉
Quando un'artista incontra il pragmatismo di un pensiero eccellente e lo modella come una scultura incancellabile dal tempo, vien fuori qualcosa di davvero mirabile!
Ribadisco la mia adesione al 100% a queste importanti parole, senza se e senza ma.
RispondiEliminaVorrei aggiungere un piccolo contributo: credo che sia importante riconoscere che le destre, dalle più moderate a quelle più radicali, sono state e continuano ad essere d’ostacolo all’alfabetizzazione politica e storica; hanno fatto investimenti lungimiranti nelle aree più a rischio povertà e devianza sociale, spesso intrecciandosi con le organizzazioni mafiose. L'antifascismo è una scelta quotidiana di memoria e di impegno, in ogni istante della nostra vita, da fare con lealtà e coerenza.
"Memoria, impegno, lealtà, coerenza"... son d'accordo. Merce rara, ma c'è ancora speranza.
EliminaQuesta frase è stata pubblicata su un quotidiano on line e poi successivamente censurata su richiesta. Un ringraziamento va ad Attimi per averla salvata e spero che possa girare liberamente sul web come merita che avvenga... e un ringraziamento va a Andrea l'autore che sentitamente ha scritto parole pienamente condivisibili. Censurare questa bella dichiarazione è stato un gesto molto grave, che può dare da pensare su quale realtà dobbiamo scontrarci ogni giorno...
RispondiEliminaAlcune realtà si possono evitare, basta non frequentare certi individui che censurano i commenti. Ormai è il loro tratto distintivo, nulla di nuovo. Questi individui si commentano da soli con i loro gesti da fascisti. La cosa buffa è che non si rendono conto di ragionare e di agire da fascisti. 😉
EliminaBravo Andrea! Applausi!
RispondiEliminaQuando un'artista incontra il pragmatismo di un pensiero eccellente e lo modella come una scultura incancellabile dal tempo, vien fuori qualcosa di davvero mirabile!
RispondiElimina