"Credo che fosse il suo occhio! Certo, era quello! Uno dei suoi occhi assomigliava a quello d’un avvoltoio – un occhio blu pallido.... con sopra... Ecc ecc.
grazie per la meravigliosa citazione, Freddy. sempre gradite le tue. stasera mi rileggerò il racconto, lo ricordo vagamente. volevo chiederti una cosa: tu che cosa intendi per cultura? mi interessa il tuo punto di vista..
La cultura io l'ho usata perché non sapevo dove sbattere le corna. Adesso nemmeno la considero. Non perché non sia importante, ma perché per me è una cosa che ho. E quindi, non mi emoziona più! Quando ce l'hai, ce l'hai! Oltretutto non è più molto di moda.
Ho visto che quel fallito di Ricky non è manco buono a chiederti scusa. È così sensuale chiedere scusa a una donna. Io combinavo i guai apposta per poter chiedere scusa. Inginocchiarmi. Per finta certo. Ho troppa stima per inventarmi idoli. Certo non fate grandi sforzi per meritarvela....
La foto di uno sguardo, di un solo occhio immobilizza l’attimo. La foto di un intero volto ti invia un’impressione di emozione latente. Il video di un intero volto che si muove e parla ti socchiude la porta della sua essenza. A volte, durante i nostri dialoghi, avrei voluto vedere il tuo volto esprimersi per poter meglio capire.
sì, la gestualità è comunicazione anch'essa. ma io penso che se c'è capacità di "ascoltare" quello che si legge, non esistono barriere nella comprensione reciproca. forse, occorrerebbe solo immedesimarsi un pochino nell'altro, anche se diverso o lontano dai nostri cliché o dai nostri modi di pensare la vita. insomma, entrare in comunicazione con la parte senziente di noi stessi, aiuta a capire l'altro..
Comunque per quello che si è potuto vedere sei molto carina con quello sguardo sognante, il tuo volto mi ricorda una amichetta d’infanzia. Naturalmente quanto detto senza nessun recondito intento, pura valutazione estetica.
In merito al discorso di chiudere il blog, il blog è un diario di vita, di un percorso di vita. Chiuderlo è come congelare una parte di vita che si scongelerà di volta in volta attraverso gli occhi di un lettore transitante.
ciao Iris!!!!! qual buon vento!?! sì, quell'occhio è stato l'inizio della mia avventura web. a tal proposito, sono proprio in procinto di fare una carrellata dei miei siti presenti sul web, dove mi sono divertita a lasciare una mia piccolissima e minuscola impronta, a modo mio. un piccolo vezzo che voglio soddisfare. :-) tu come stai?..
Sto bene, tutto sommato. Qualche giorno fa mi è capitato di leggere il tuo post intitolato "HINTERLAND"... l'ho trovato molto attuale. Dovresti ripostarlo. E poi eccomi qua per un saluto.
il dettaglio che sfugge e che ho ripetuto spesso su queste pagine, è che io non scrivo poesie. mai sostenuto, tanto che il tag poesia non è mai apparso sul mio blog, per carità. sono altri a dirlo -compreso te- non certo io. non mi interessano certe etichette, ma lascio la libertà a chi mi legge di fare le proprie interpretazioni e valutazioni. non preoccuparti per queste sottigliezze, Freddy, e la prossima volta, mangia più leggero alla sera..
Dear Lucy,
RispondiEliminayour soul is poetry.
:-)
EliminaChe luce, nei tuoi occhi! Se sono lo specchio dell'anima, è abbagliante. Ciao!
RispondiEliminaP. S. Mi piace il tuo motto.
un paio di occhiali da sole, e si risolve il problema!
Elimina:-))
ciao..
"Credo che fosse il suo occhio! Certo, era quello! Uno dei suoi occhi assomigliava a quello d’un avvoltoio – un occhio blu pallido.... con sopra... Ecc ecc.
RispondiEliminaScusate la cultura mi esce dal culo!
RispondiEliminagrazie per la meravigliosa citazione, Freddy. sempre gradite le tue. stasera mi rileggerò il racconto, lo ricordo vagamente.
Eliminavolevo chiederti una cosa: tu che cosa intendi per cultura?
mi interessa il tuo punto di vista..
La cultura io l'ho usata perché non sapevo dove sbattere le corna. Adesso nemmeno la considero. Non perché non sia importante, ma perché per me è una cosa che ho. E quindi, non mi emoziona più! Quando ce l'hai, ce l'hai! Oltretutto non è più molto di moda.
EliminaHo visto che quel fallito di Ricky non è manco buono a chiederti scusa. È così sensuale chiedere scusa a una donna. Io combinavo i guai apposta per poter chiedere scusa. Inginocchiarmi. Per finta certo. Ho troppa stima per inventarmi idoli. Certo non fate grandi sforzi per meritarvela....
EliminaUn po'stile Dostoevskji.
EliminaOppure Masoch! Leopold. Gran coglione.
EliminaAnzi gran cazzaro. Fa parte della cerchia Sade, Casanova. Che cazzari!
EliminaIl tuo occhio polifemico ha bisogno di spaziare nell'animo umano
RispondiEliminail tuo viaggio è bellezza
ogni individuo è un piccolo pianeta,
Eliminasempre pieno di sorprese..
L'anima libera è la poesia più difficile, ma la migliore
RispondiEliminale sovrastrutture mentali la imprigionano..
EliminaLa foto di uno sguardo, di un solo occhio immobilizza l’attimo. La foto di un intero volto ti invia un’impressione di emozione latente. Il video di un intero volto che si muove e parla ti socchiude la porta della sua essenza. A volte, durante i nostri dialoghi, avrei voluto vedere il tuo volto esprimersi per poter meglio capire.
RispondiEliminasì, la gestualità è comunicazione anch'essa.
Eliminama io penso che se c'è capacità di "ascoltare" quello che si legge,
non esistono barriere nella comprensione reciproca.
forse, occorrerebbe solo immedesimarsi un pochino nell'altro, anche se diverso o lontano dai nostri cliché o dai nostri modi di pensare la vita.
insomma, entrare in comunicazione con la parte senziente di noi stessi,
aiuta a capire l'altro..
Comunque per quello che si è potuto vedere sei molto carina con quello sguardo sognante, il tuo volto mi ricorda una amichetta d’infanzia. Naturalmente quanto detto senza nessun recondito intento, pura valutazione estetica.
EliminaIn merito al discorso di chiudere il blog, il blog è un diario di vita, di un percorso di vita. Chiuderlo è come congelare una parte di vita che si scongelerà di volta in volta attraverso gli occhi di un lettore transitante.
RispondiEliminami piace quello che hai scritto,
Eliminacommentatore/trice senza nome..
:-)
Devi fa' l'elettricista tu. Ben venga, l'idraulico c'era già. Oppure sei quello che passa lo straccio se perde il freezer.
EliminaAnonimo 14:58, è per te alle 20:08.
EliminaRicordo che questo era l'avatar del tuo canale youtube. Sono passati tanti anni... Come stai?
RispondiEliminaciao Iris!!!!! qual buon vento!?!
Eliminasì, quell'occhio è stato l'inizio della mia avventura web.
a tal proposito, sono proprio in procinto di fare una carrellata dei miei siti presenti sul web, dove mi sono divertita a lasciare una mia piccolissima e minuscola impronta, a modo mio. un piccolo vezzo che voglio soddisfare. :-)
tu come stai?..
Sto bene, tutto sommato. Qualche giorno fa mi è capitato di leggere il tuo post intitolato "HINTERLAND"... l'ho trovato molto attuale. Dovresti ripostarlo. E poi eccomi qua per un saluto.
EliminaTu vuoi pacificare le cose del mondo. Ma il mondo non è pacifico manco per il cazzo. Sarai sempre una fallita in poesia.
RispondiEliminaÈ il solito brutto vizio delle donne che scrivono poesie. Partono sempre con la fregna scalpitante. Aahhahah. Che bestie!
RispondiEliminaNon farai nessun progresso in poesia. Starai sempre lì a pastrugnarti la fregna e il cervrllino a essa collegato.
RispondiEliminaUno spettacolo pietoso.
RispondiEliminail dettaglio che sfugge e che ho ripetuto spesso su queste pagine,
Eliminaè che io non scrivo poesie.
mai sostenuto, tanto che il tag poesia
non è mai apparso sul mio blog,
per carità.
sono altri a dirlo -compreso te- non certo io.
non mi interessano certe etichette,
ma lascio la libertà a chi mi legge di fare le proprie interpretazioni e valutazioni.
non preoccuparti per queste sottigliezze, Freddy, e la prossima volta, mangia più leggero alla sera..
Semmai alzo meno il gomito!!!
RispondiEliminaCió è molto raro. Statisticamente, irrilevante. 😁
RispondiElimina