Ai confini dell'infinito
l'impronta del senso
dissolve le distanze
frattura i riflessi
contempla l'attimo
Tutto esiste da sempre
come questo mio
amore per te
Goccia cristallizzata
d'essere
che non cade Mai
Un attimo dopo aver scritto versi, neanche il poeta potrebbe più identificarli. Figuriamoci chi legge e pretende di saperlo. Godiamoci i versi per ciò che ci ispirano (se ci ispirano) e basta. Analizzare la poesia è pura vanità, un esercizio impossibile. Come quelli che sanno cosa ci attende dopo la morte e il numero preciso degli angeli che volteggiano in cielo.
Un attimo dopo aver scritto versi, neanche il poeta potrebbe più identificarli. Figuriamoci chi legge e pretende di saperlo. Godiamoci i versi per ciò che ci ispirano (se ci ispirano) e basta. Analizzare la poesia è pura vanità, un esercizio impossibile.
RispondiEliminaCome quelli che sanno cosa ci attende dopo la morte e il numero preciso degli angeli che volteggiano in cielo.
In quell'impronta il tutto...
RispondiEliminatutto esiste da sempre. mi piace. e credo sia a suo modo vero.
RispondiEliminaEh sì, devi amarlo proprio tanto... Ciao!
RispondiEliminaÈ sempre tempo di essere, è sempre tempo di amare.
RispondiEliminaun amore senza tempo, nato prima del tempo
RispondiElimina