Sul fondale tetro e soffuso di
un fiume pronto a fuggire
penzola un grande lenzuolo nero
Copre il composto disordine
della polvere dispersa
nel sangue e nel pianto
Su pietre nude e fredde
passeggia l'alito greve e sommesso
della notte eterna
E un silenzio lacerante
chino sul proprio sudario
urla i suoi morti
©*Liolucy
Un pensiero intenso e particolare
RispondiEliminaciao Emme,
Eliminaun abbraccio..
Un dolore ti insegna a viaggiare a marcia indietro. Da grande a piccolo. Da ricco a povero. Dal superfluo all’essenziale.
RispondiElimina(F. Caramagna)
Speriamo non sia stato invano.
Ciao
sì, insegna l'essenziale..
EliminaLe tragedie annunciate aggiungono la rabbia al dolore della perdita. Io non riesco a capacitarmi. Toccanti le tue parole, Lucy.
Eliminaciao Angela,
Eliminauna carezza..
Intenso questo spaccato. Avere la capacità di esprimere a parole un dolore è restituire dignità alla sofferenza.
RispondiEliminache bel pensiero, Mario..
EliminaC'è un vuoto nel dolore:
RispondiEliminaNon si può ricordare
Quando iniziò, se giorno
Ne fu mai libero.
Esso è il proprio futuro
E i suoi infiniti regni
Contengono il passato,
Illuminato a scorgere
Nuove età di dolore.
[Emily Dickinson]
...(Tu mi ricordi questa poetessa)
i tuoi contributi poetici illuminano queste mie piccole stanze,
Eliminagrazie Jury..
Un vuoto incolmabile, un sentimento che nel nostro percorso di vita
RispondiEliminapossiamo incontrare
è vero, Martina, e si cede ad esso perché fa parte di tutte le cose..
EliminaConosco quel vuoto che dilania l'anima
RispondiEliminalo yin e lo yang, il bianco e il nero, la luce e il buio, il vuoto e il pieno, il giorno e la notte; di questo siamo fatti e in mezzo ci sono le molteplici sfumature delle nostre mille emozioni da cogliere ed elaborare.
Eliminaciao Anonimo..
il fiume insegna che nella vita tutto scorre, così c'è un tempo per il dolore e uno per la rinascita...un abbraccio Lu
RispondiEliminati stringo forte, Max..
Elimina